
.jpg)

Nella seconda settimana di luglio, ci siamo tradizionalmente incontrati a Vranov u Brna. I nazareni della Repubblica Ceca e Slovacca e Graciela e Maria, che sono arrivate in aereo dall'Italia. Insieme abbiamo avuto l'opportunità di vivere insieme gli esercizi spirituali. È un grande dono di Dio vivere insieme il carisma nazareno. Il tema di quest'anno è stato il sogno di nove anni di Don Bosco. Uno dei tanti pensieri profondi e arricchenti è quello di lasciarsi prendere per mano dalla Vergine Maria e lasciarsi condurre al Signore Gesù. Stringere la mano della Vergine Maria e lasciarci condurre a
Dio. Ringraziamo Dio per questi esercizi spirituali.
V druhém červencovém týdnu jsme se již tradičně sešli na Vranově u Brna. Nazaréni z České a Slovenské republiky a Graciela s Marií, které přiletěly z
Itálie. Dohromady jsme měli možnost prožít společně duchovní cvičení. Je to velký Boží dar prožívat společně nazarénské charisma. Letošním tématem
byl Sen Dona Boska z devíti let. Jednou z mnoha hlubokých a obohacujících myšlenek je ta, nechat se vzít za ruku Pannou Marií a nechat se vést k Pánu Ježíši. Držet se za ruku Panny Marie a nechat se vést k Bohu.
Děkujeme Bohu, za tyto duchovní cvičení.



Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana


(ANS – Torino) – Con la Celebrazione Eucaristica del 23 maggio, presieduta dal Rettor Maggiore, Cardinale Ángel Fernández Artime, è iniziata l’ultima giornata di lavoro della Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana, che ha visto i partecipanti condividere la bozza di lavoro di un nuovo documento elaborato dal Segretariato della Famiglia Salesiana, dal titolo “L’animazione e l’accompagnamento nella Famiglia Salesiana”. Si tratta di un documento che offre utili indicazioni sia sul modo di vivere l’accompagnamento secondo lo stile salesiano, sia sugli organismi di animazione e di accompagnamento dei vari Gruppi della famiglia originata da Don Bosco.
I partecipanti sono stati chiamati a offrire al Rettor Maggiore – come da tradizione di questi ultimi anni – spunti di riflessione sul possibile argomento della Strenna per il 2025.
Diverse, inoltre, sono state, le proposte emerse in merito all’organizzazione delle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2025, sul prossimo incontro della Consulta Mondiale e sull’attività del Segretariato.
Unanime è stata la positiva valutazione dell’incontro – come emerso nel corso della verifica finale – che si è svolto in un clima di confronto e di grande fraternità.
Conclusi ufficialmente i lavori della Consulta, alcuni dei Responsabili e dei Delegati hanno lasciato Valdocco, mentre altri si son trattenuti per partecipare alla festa dell’Ausiliatrice, sotto la cui protezione si è svolto l’intero incontro, nella certezza che, ancora una volta, … “ha fatto tutto Lei”.
“Mi ha amato e ha dato se stesso per me”
MISSIONE NAZARENA - DIOCESI DI MELO
SETTIMANA SANTA 2024



Terra Santa - Colle don Bosco - GMG Lisbona


Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2023













Festeggiando il 207° compleanno di don Bosco - Montevideo



Maria Assunta al cielo, OGGI nella nostra Nazaret
Ritiro annuale di giovani 2022 - Uruguay











"Care famiglie,
vi invito a proseguire il cammino
ascoltando il Padre che vi chiama:
fatevi missionarie per le vie del mondo!
Non camminate da sole!
Voi, giovani famiglie, fatevi guidare da chi conosce la via,
voi che siete più avanti, fatevi compagne di viaggio per le altre.
Voi che siete smarrite a causa delle difficoltà,
non fatevi vincere dalla tristezza,
fidatevi dell’Amore che Dio ha posto in voi,
supplicate ogni giorno lo Spirito di ravvivarlo.
Annunciate con gioia la bellezza dell’essere famiglia!
Annunciate ai bambini e ai giovani la grazia del matrimonio cristiano.
Donate speranza a coloro che non ne hanno.
Agite come se tutto dipendesse da voi,
sapendo che tutto va affidato a Dio.
Siate voi a “cucire” il tessuto della società e di una Chiesa sinodale,
che crea relazioni, moltiplicando l’amore e la vita.
Siate segno del Cristo vivente,
non abbiate paura di quel che il Signore vi chiede,
né di essere generosi con Lui.
Apritevi a Cristo, ascoltatelo nel silenzio della preghiera.
Accompagnate chi è più fragile
fatevi carico di chi è solo, rifugiato, abbandonato.
Siate il seme di un mondo più fraterno!
Siate famiglie dal cuore grande!
Siate il volto accogliente della Chiesa!
E, per favore, pregate, sempre pregate!
Maria, nostra Madre, vi soccorra quando non ci sarà più vino,
sia compagna nel tempo del silenzio e della prova,
vi aiuti a camminare insieme al suo Figlio Risorto".
Papa Francesco










Dalla terra di Don Bosco voglio condividere con voi, cari fratelli nazareni, la bellissima esperienza di comunione e di Famiglia che per grazia di Dio abbiamo potuto vivere con Graciela nella Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana.
Sono state giornate molto intense vissute a partire dalla preghiera, la Celebrazione Eucaristica, gli incontri generali e di gruppo, la presentazione e il dialogo con don Morand Wirth sulla spiritualità di San Francesco di Sales che è stato di una grande semplicità e allo stesso tempo grande profondità, gli orientamenti del Rettor Maggiore e soprattutto il condividere la vita e la missione di ciascuno dei gruppi che integrano questa grande Famiglia.
E' importante sottolineare la presenza dei 32 gruppi che la costituiscono e come si constata la comunione e il senso di Famiglia che si sperimenta.
Quanta ricchezza e grazia dello Spirito Santo che ci fa uno nella diversità dei diversi carismi, nell'unità della stessa Famiglia! Perchè ci unisce l'amore che viene da Dio ed è l'unico che da senso e valore a tutte le cose.
Il Rettor Maggiore ha sottolineato l'amore mariano e a Don Bosco di tutti i fondatori dei diversi rami di questo grande albero salesiano. E ci chiama a crescere soprattutto nell'identità del proprio carisma e nella comunione fra tutti, manifestando così l'unità nella diversità dei distinti gruppi, come vero frutto dello Spirito che ci fa uno e che non passa solo dalla pratica e dal governo di ogni gruppo, ma da ciò che veramente è: vita che si celebra e che si fa incontro, comunione, festa, allegria.
Silvia


GIOVEDI' SANTO


Esercizi Spirituali Nazareni Italia - Pian dell'Alpe 2021
Tenendo per mano San Giuseppe e in cordata fra di noi
continuiamo a salire verso l'Everest più alto: l'unione con Dio!
Esercizi Spirituali Nazareni Rep. Ceca e Slovacchia - Vranov 2021


.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)


.jpeg)
In cammino con Giovannino Bosco verso Cascina Moglia..






2GIUGNO1991 - 2GIUGNO2021

Oggi ringraziamo tanto tanto tanto Dio per il grande dono della FRATERNITÀ CONTEMPLATIVA MARIA DI NAZARET al Colle don Bosco !!!
Il 2 giugno 1991 (30 anni fa!!!) su invito del Rettor Maggiore don Egidio Viganò sono arrivate, insieme a Mons. Nicola Cotugno, nostro Fondatore, le prime Consacrate Nazarene qua al Colle.. GRAZIE per il SÌ di ciascun Nazareno in questi 30 anni e GRAZIE a Dio per averci chiamato a far parte della Fraternità!!!
#incordataversolEverestpiùalto
#unioneconDio
GIOVEDì SANTO
25 Marzo - Solennità dell'Annunciazione
Fiat celebrato e fiat rinnovato!
Nella celebrazione della Solennità dell'Annunciazione le Nazarene di Maria Gimena e Sara hanno rinnovato i Consigli Evangelici.
Che Maria di Nazaret le aiuti a rinnovare, nella semplicità di ogni giorno, la totale disponibilità alla volontà del Padre permettendo così che il Verbo continui ad incarnarsi attraverso di loro per la sua gloria e la salvezza degli uomini specialmente dei giovani!
Lc 1,38 "Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto"


20-21marzo - RITIRO DI QUARESIMA




GIORNATE DI SPIRITUALITA' DELLA FAMIGLIA SALESIANA 2021
Mossi dalla speranza: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5)
15gennaio
16gennaio
17gennaio
19dicembre - RITIRO DI NATALE
«E noi tutti, a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine, di gloria in gloria, secondo l'azione dello Spirito del Signore»
2Cor3,18

Prima Professione dei Consigli Evangelici
delle Nazarene di Maria Gimena e Sara





Con gran alegría y esperanza en el día de la Asunción de nuestra Madre, la Nazarena, al cielo estuvo la celebración en la que las nazarenas Gimena Gil y Sara Negrin han dado el SÍ al llamado de Dios a servirlo en la vida consagrada profesando los votos de pobreza, castidad y obediencia!
Seguimos en oración pidiendo al Señor las continúe preparando y las mantenga siempre fieles y dóciles a su Espíritu.
Esercizi Spirituali Italia - Pian dell'Alpe 2020
















Děkujeme Pane!!!
Esercizi spirituali
Nazareni
Vranov v Brna
Celebrando la Solennità
della Santissima
Trinità!
Il miglior regalo: Gesù, il grande AMICO
Missione Nazarena - San José de Mayo
La misión nazarena fue una experiencia única e inolvidable! Al ser mi primer misión no tenía grandes expectativas, en el transcurso de los días fuí tratando de entender que dicha misión consistía en ofrecer mi vida como servicio a los demás y dejar que Jesús fuese quién estuviese presente en todo momento, teniendo en cuenta que, como cuerpo de Cristo, somos misión continuamente y forma parte de nuestra vida compartir este hermoso regalo que es su amor todos los días. No fué fácil ya que en muchos momentos tendemos a dejarnos llevar por nuestro cansancio, ansiedad, entre otras cosas, pero siento que a pesar de ello logré identificar el actuar de Dios en mí pero principalmente en cada persona que se disponía a escucharnos y a ser escuchada por nosotros, en cada sonrisa, acto de solidaridad y amor que son reflejo de cuánto Él nos ama.
Finalmente quiero resaltar algo que me sorprendió en esta misión y me sorprende cada día junto a Jesús y es las gracias enormes que recibimos solamente por reconocer y aceptar su voluntad en nuestra vida, ya sea mediante una pequeña renuncia o ante un simple SÍ, a cambio experimentamos tantos momentos inolvidables de emoción, alegría, adoración, oración y fraternidad como los que vivimos con todas las personas de la comunidad de San José.
No resta más que agradecer infinitamente a Dios por lo vivido y dar lo mejor de mí para permitirle ser instrumento de su gran misión todos los días.
Mariel
La mision para mi fue otra gran experiencia de Fe, la disponibilidad con la que nos recibieron desde la diócesis y los encuentros con la gente me hicieron sentir parte de la comunidad, experimentando el donaros al servicio de los demás.
Sentí a Jesus poniendo cada cosa en su lugar, cada persona en nuestro camino y su presencia en cada momento de oración, para que el grupo pudiera vivir estos dias compartiendo la vivencia del carisma al que nos sentimos llamados.
Además me volví con una gran certeza, y es que la Iglesia no tiene una misión, sino que la misión tiene una Iglesia, y eso somos nosotros.
Fede


Soy Diorela, tengo 41 años y estoy casada con Pablo. Tenemos cuatro hijos: German 19 años, Josefina 13, Francisco 7 y Guadalupe 3. Todos formamos parte de la Fraternidad Contemplativa Maria de nazaret. Cada uno en sus diferentes grupos. Participamos de la mision en San José del 21 al 25 de febrero junto con jovenes, consagradas y madres. Cuando me entere de la mision en noviembre le dije a mi esposo que teniamos quei r todos. Senti en ese momento en mi corazon que el Señor nos estaba invitando a todos como familia. Fue un regalo ver a tantos jovenes comprometidos y entragados al otro, dando testimonio del Señor Resucitado!!!! Fueron dias de encuentro, cada uno desde su lugar. Salimos casa por casa invitando a las actividades que se realizarian en la parroquia. Tambien escuchamos a las personas, muchas con heridas profundas nos contaban toda su vida, marcadas por el sufrimiento. Sin dudas el Señor nos habia enviado ahi para dar testimonio de El. Solo El es que puede sanar heridas, transformar la vida y darle sentido. Hubieron muchos momentos de oracion, adoracion, rosarios y Eucaristias. Muy importantes para encontrarnos con el Señor y poder anunciarlo.
Fue un regalo muy grande ir a la Mision todos juntos. Regresamos marcados por la experiencia del encuentro con Cristo a traves de ninos, ancianos, jovenes y sacerdotes. Cuando uno se encuentra con el Señor el corazon te explota de alegria, ya no te podes quedar con el solo para ti, tienes que salir, anunciarlo, a contarles a otros hermanos que el Señor està vivo, que nos ama y que solo toma sentido nuestra vida con El!!!!!








Capitolo Generale 28 - Congregazione Salesiana

Los Nazarenos acompanamos con nuestra oracion al Rector Mayor y a los integrantes del Capitulo General 28 de la Congregacion Salesiana para que El Espiritu Santo siga guiandolos para hacer la Voluntad del Padre para el bien de toda la Familia Salesiana, de los jovenes y de la Iglesia





Incontro con Mons. Nicolas, il nostro Fondatore!!
Colle don Bosco




Sollennità dell'Immacolata Concezione
Incontro con Mons. Pablo,
Vescovo Ausiliare di Montevideo e Nazareno, al Colle don Bosco
![IMG_9641[1].JPG](https://static.wixstatic.com/media/e3be09_485927081a9f4d7a99d0a72ebc0bd895~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg/v1/crop/x_0,y_0,w_3264,h_1594/fill/w_819,h_400,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG_9641%5B1%5D_JPG.jpg)